EVENTO CONCLUSIVO "TEINGO SOREE" CAMMINIAMO INSIEME.
3 febbraio 2017 Evento passato
Bistagno (Apre il link in una nuova scheda)
Venerdi 3 febbraio 2017 alle ore 11:00 presso il salone della SOMS di BISTAGNO sarà presentato il progetto di cooperazione internazionale
"TEINGO SOREE" ossia CAMMINIAMO INSIEME nella sua fase di realizzazione finale.
Si tratta di un progetto che il Comune di Bistagno ha attivato partecipando ad un bando pubblico della Regione con la collaborazione della Cooperativa
"Crescere Insieme" e con il contributo di Fondazioni for Africa e Regione
Piemonte "Settore Affari Internazionali"- Sarà una occasione per vedere
filmati e fotografie di una zona dell'Africa Sub-sahariana, dove gli
abitanti cercano ogni occasione per emergere dalla povertà restando nei
loro territori: hanno soltanto un bisogno urgente di essere aiutati a
sopravvivere. Il Comune di Bistagno è capo-fila del progetto Teingo Soree,
mentre in Piemonte hanno partecipato con altre iniziative i Comuni di
Piossasco, Moncalieri, Beinasco, Grugliasco, Chieri, Villar Perosa e
Fossano. Al termine oltre al dibattito e chiarimenti, ai presenti sarà
offerto un aperitivo etnico e probabilmente i ringraziamenti ed il saluto
del Sindaco del Comune di ZINIARE' in Burkina Faso.
Tutti sono invitati a partecipare.
"TEINGO SOREE" ossia CAMMINIAMO INSIEME nella sua fase di realizzazione finale.
Si tratta di un progetto che il Comune di Bistagno ha attivato partecipando ad un bando pubblico della Regione con la collaborazione della Cooperativa
"Crescere Insieme" e con il contributo di Fondazioni for Africa e Regione
Piemonte "Settore Affari Internazionali"- Sarà una occasione per vedere
filmati e fotografie di una zona dell'Africa Sub-sahariana, dove gli
abitanti cercano ogni occasione per emergere dalla povertà restando nei
loro territori: hanno soltanto un bisogno urgente di essere aiutati a
sopravvivere. Il Comune di Bistagno è capo-fila del progetto Teingo Soree,
mentre in Piemonte hanno partecipato con altre iniziative i Comuni di
Piossasco, Moncalieri, Beinasco, Grugliasco, Chieri, Villar Perosa e
Fossano. Al termine oltre al dibattito e chiarimenti, ai presenti sarà
offerto un aperitivo etnico e probabilmente i ringraziamenti ed il saluto
del Sindaco del Comune di ZINIARE' in Burkina Faso.
Tutti sono invitati a partecipare.
Costo
Gratuito
Allegati
- LOCANDINA EVENTO[.pdf 745,75 Kb - 30/01/2017]
Contatti
| Nome | Descrizione |
|---|---|
|
info@altomonferratoaleramico.al.it |
|
| Telefono |
0144.78103 |