Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alto Monferrato Aleramico appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

EVENTO CONCLUSIVO "TEINGO SOREE" CAMMINIAMO INSIEME.

EVENTO CONCLUSIVO "TEINGO SOREE" CAMMINIAMO INSIEME.

3 febbraio 2017 Evento passato

Bistagno (Apre il link in una nuova scheda)

Venerdi 3 febbraio 2017 alle ore 11:00 presso il salone della SOMS di BISTAGNO sarà presentato il progetto di cooperazione internazionale
"TEINGO SOREE" ossia CAMMINIAMO INSIEME nella sua fase di realizzazione finale.
Si tratta di un progetto che il Comune di Bistagno ha attivato partecipando ad un bando pubblico della Regione con la collaborazione della Cooperativa
"Crescere Insieme" e con il contributo di Fondazioni for Africa e Regione
Piemonte "Settore Affari Internazionali"- Sarà una occasione per vedere
filmati e fotografie di una zona dell'Africa Sub-sahariana, dove gli
abitanti cercano ogni occasione per emergere dalla povertà restando nei
loro territori: hanno soltanto un bisogno urgente di essere aiutati a
sopravvivere. Il Comune di Bistagno è capo-fila del progetto Teingo Soree,
mentre in Piemonte hanno partecipato con altre iniziative i Comuni di
Piossasco, Moncalieri, Beinasco, Grugliasco, Chieri, Villar Perosa e
Fossano. Al termine oltre al dibattito e chiarimenti, ai presenti sarà
offerto un aperitivo etnico e probabilmente i ringraziamenti ed il saluto
del Sindaco del Comune di ZINIARE' in Burkina Faso.
Tutti sono invitati a partecipare.

Costo

Gratuito

Allegati

Contatti

Nome Descrizione
Email info@altomonferratoaleramico.al.it
Telefono 0144.78103

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri