Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alto Monferrato Aleramico appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

PASQUA A BISTAGNO... mercatino, Moscato e donazioni di Sangue

PASQUA A BISTAGNO... mercatino, Moscato e donazioni di Sangue

15 marzo 2018 Evento passato

Bistagno (Apre il link in una nuova scheda)

Con l’arrivo della bella stagione (finalmente), riprende domenica 01 Aprile 2018 il mercatino dell’antiquariato a Bistagno. Lo stesso coincide con la festività della S. Pasqua, sarà quindi una bella occasione per passare una piacevole domenica con tante novità.
Oltre al mercatino dell’antiquariato denominato “Bistagno Antico” caratterizzato dalla solita presenza di tanti piccoli espositori che ormai sono diventati prima di tutto dei carissimi amici, in quanto sempre presenti, troveremo:
1) In Piazza Monteverde (in prossimità del peso pubblico) l’Autoemoteca della CRI di Cassine (Unità Mobile di raccolta sangue) con Ambulanza al seguito per donazioni di sangue e controlli su pressione, glicemia ecc... . Una lodevole occasione per rivolgere un occhio di riguardo alla nostra salute e contemporaneamente, per i giovani (ragazze e ragazzi) e Bistagnesi tutti, l’occasione di avvicinarsi al mondo del volontariato e dei donatori di sangue, anche perché il sangue raccolto va a beneficio delle scorte della nostra ASL di riferimento da cui dipende anche l’Ospedale di Acqui Terme.
Ringrazio il Dr. Matteo Cannonerò Presidente della CRI di Cassine per questa bella proposta di collaborazione che sicuramente troverà altre occasioni per iniziative rivolte al bene comune.
2) La promozione del territorio e del Moscato che per l’occasione “si fa in tre”: Asti Secco, Spumante Dolce e Moscato d’Asti gentilmente offerto dalle le rinomate “Cantine Capetta” e “Duchessa Lia” di S. Stefano Belbo, sempre presenti nel ritiro delle uve prodotte nella zona di Bistagno e dintorni. Le nostre uve, il nostro territorio li proponiamo così: direttamente sul posto e tra la gente, ciascuno per la parte che gli compete: i primi a consumare i nostri vini dobbiamo essere noi e allora “eccoci presenti”

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email info@altomonferratoaleramico.al.it
Telefono 0144.78103

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri