Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alto Monferrato Aleramico appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Rievocazione Medioevale "C'era una volta il Borgo"

Rievocazione Medioevale "C'era una volta il Borgo"

Dal 13 al 14 luglio 2013 Evento passato

Bistagno (Apre il link in una nuova scheda)

La rievocazione storica, organizzata dalla Prolocolocale, con il patrocinio del Comune di Bistagno e della Provincia di Alessandria, è una due giorni ricca di appuntamenti pomeridiani e serali: si comincia sabato 13, alle ore 18, con i mercati nel centro storico, la cena Medioevale, il corteo e il torneo a cavallo e si continua, domenica 14, sempre a Bistagno ma sulle rive del Bormida, dalle ore 17.00 con il torneo a cavallo, il torneo di Arceria e la mostra di rapaci.

La giornata di domenica continua, alle 19.00, nell'Area Feste della Gipsoteca Giulio Monteverde, per un ristoro-concerto con l'esibizione, alle 21.00, degli Stromberg, il gruppo checosì ama presentarsi "direttamente dagli anni '80 e '90 come il vikingo libero con la maglia dell'Atalanta, non hanno la sua folta chioma bionda ma sanno riportarci, dritti dritti, in quel periodo fra The Smiths, Cure e Diaframma".

Durante la giornata sarà possibile visitare la Gipsoteca Giulio Monteverde, vero gioiello della valle.

La Rievocazione di Bistagno è un appuntamentocapace di raccontare un passato, quello medioevale, particolarmente importante per il territorio e che sottolinea, come recita il FIT, quanto la Valle Bormida sia un "fiume di esperienze".

Costo

Gratuito

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email info@altomonferratoaleramico.al.it
Telefono 0144.78103

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri