Rievocazione Medioevale "C'era una volta il Borgo"
Dal 13 al 14 luglio 2013 Evento passato
Bistagno (Apre il link in una nuova scheda)
La rievocazione storica, organizzata dalla Prolocolocale, con il patrocinio del Comune di Bistagno e della Provincia di Alessandria, è una due giorni ricca di appuntamenti pomeridiani e serali: si comincia sabato 13, alle ore 18, con i mercati nel centro storico, la cena Medioevale, il corteo e il torneo a cavallo e si continua, domenica 14, sempre a Bistagno ma sulle rive del Bormida, dalle ore 17.00 con il torneo a cavallo, il torneo di Arceria e la mostra di rapaci.
La giornata di domenica continua, alle 19.00, nell'Area Feste della Gipsoteca Giulio Monteverde, per un ristoro-concerto con l'esibizione, alle 21.00, degli Stromberg, il gruppo checosì ama presentarsi "direttamente dagli anni '80 e '90 come il vikingo libero con la maglia dell'Atalanta, non hanno la sua folta chioma bionda ma sanno riportarci, dritti dritti, in quel periodo fra The Smiths, Cure e Diaframma".
Durante la giornata sarà possibile visitare la Gipsoteca Giulio Monteverde, vero gioiello della valle.
La Rievocazione di Bistagno è un appuntamentocapace di raccontare un passato, quello medioevale, particolarmente importante per il territorio e che sottolinea, come recita il FIT, quanto la Valle Bormida sia un "fiume di esperienze".
La giornata di domenica continua, alle 19.00, nell'Area Feste della Gipsoteca Giulio Monteverde, per un ristoro-concerto con l'esibizione, alle 21.00, degli Stromberg, il gruppo checosì ama presentarsi "direttamente dagli anni '80 e '90 come il vikingo libero con la maglia dell'Atalanta, non hanno la sua folta chioma bionda ma sanno riportarci, dritti dritti, in quel periodo fra The Smiths, Cure e Diaframma".
Durante la giornata sarà possibile visitare la Gipsoteca Giulio Monteverde, vero gioiello della valle.
La Rievocazione di Bistagno è un appuntamentocapace di raccontare un passato, quello medioevale, particolarmente importante per il territorio e che sottolinea, come recita il FIT, quanto la Valle Bormida sia un "fiume di esperienze".
Costo
Gratuito
Link
Contatti
| Nome | Descrizione |
|---|---|
|
info@altomonferratoaleramico.al.it |
|
| Telefono |
0144.78103 |