Corpo volontari A.I.B.
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Bistagno (Apre il link in una nuova scheda) |
Web |
http://www.corpoaibpiemonte.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Il gruppo A.I.B. di Bistagno nasce nel 1996 grazie alla sensibilità allo spirito di servizio di alcuni soci tutt’ora presenti e avente come caposquadra fino al 2008 Marangon Stefano.
Questo gruppo si uniforma pienamente a quelle che sono i principi della legge 266/91 e seguenti sul volontariato e persegue lo scopo di salvaguardare,in caso di qualunque calamita’ naturale la vita dei cittadini e dei loro beni, il patrimonio boschivo, gli insediamenti urbani, rurali, montani e pedemontani e non meno importante l’ambiente naturale.
Come tutte le associazioni di volontariato si appoggia in modo determinante e prevalente di prestazioni personali gratuite dei propri iscritti ai quali e’ fatto divieto di speculazioni o lucro sulle attività seguite.
Pertanto risulta fondamentale il fine del proseguimento della solidarietà sociale in tutte le manifestazioni ad essa correlate. Nello specifico il gruppo di Bistagno vanta la presenza di 27 volontari i quali nel tempo si sono distinti per generosità e spirito di abnegazione difficilmente eguagliabile.
Questo gruppo si uniforma pienamente a quelle che sono i principi della legge 266/91 e seguenti sul volontariato e persegue lo scopo di salvaguardare,in caso di qualunque calamita’ naturale la vita dei cittadini e dei loro beni, il patrimonio boschivo, gli insediamenti urbani, rurali, montani e pedemontani e non meno importante l’ambiente naturale.
Come tutte le associazioni di volontariato si appoggia in modo determinante e prevalente di prestazioni personali gratuite dei propri iscritti ai quali e’ fatto divieto di speculazioni o lucro sulle attività seguite.
Pertanto risulta fondamentale il fine del proseguimento della solidarietà sociale in tutte le manifestazioni ad essa correlate. Nello specifico il gruppo di Bistagno vanta la presenza di 27 volontari i quali nel tempo si sono distinti per generosità e spirito di abnegazione difficilmente eguagliabile.
Allegati
- Maggiori informazioni[.pdf 344,05 Kb - 11/09/2014]